Cura l’attività di gestione e manutenzione architettonica e impiantistica della sede, con particolare attenzione alla situazione di compresenza di diversi Istituti MIC, anche alla luce della Circ. n. 38 del 15/07/2020 del Segretariato Generale MIC; propone al SERVIZIO PROGRAMMAZIONE gli interventi necessari, ai fini del reperimento delle opportune risorse (tanto mediante la Programmazione Triennale Ordinaria dei Lavori Pubblici quanto mediante altre forme di finanziamento straordinarie).
Cura, per quanto di competenza, in accordo con i SERVIZI DIGITALI, i profili relativi alle reti informatiche della sede.
Cura gli aspetti dell’utilizzo della sede, incluso quelli che coinvolgano gli altri istituti presenti, occupandosi dell'organizzazione generale degli spazi e della loro assegnazione (logistica, traslochi, spostamenti di varia natura di carattere straordinario).
Cura l’affidamento e la gestione del servizio di pulizie della sede, e coadiuva l’Ufficio Gare per l’elaborazione del Capitolato di servizio.
Cura e progetta la logistica ordinaria e gli allestimenti operativi delle stanze, occupandosi della dotazione strumentale in collegamento con gli altri settori e con l’Ufficio del consegnatario.
Cura tutti gli aspetti di gestione e manutenzione degli impianti e dei sistemi di sicurezza della sede, sia di carattere ordinario che straordinario, segnalando al SERVIZIO PROGRAMMAZIONE gli interventi necessari, ai fini del reperimento delle opportune risorse (tanto mediante la Programmazione Triennale Ordinaria dei Lavori Pubblici quanto mediante altre forme di finanziamento straordinarie).
Provvede all’interlocuzione con i fornitori e con le imprese di manutenzione, in stretto raccordo con il servizio Gare e Contratti.
Partecipa alle attività istruttorie in vista della programmazione, e cura la progettazione e l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria, volti ad introdurre soluzioni innovative di efficientamento energetico e l’adeguamento agli standard normativi.