Cura le attività di co-pianificazione paesaggistica in essere con Regione Sardegna per l’adeguamento degli strumenti di pianificazione urbanistica comunale al PPR ai sensi degli artt. 48-49 delle NTA del PPR della Regione Autonoma della Sardegna e come concordato in sede di Comitato tecnico RAS-MiC, anche prendendo parte ai Tavoli di Lavoro previsti. Partecipa all'attività di predisposizione di nuovi provvedimenti di tutela paesaggistica di concerto con l’Ente regionale.
Gestisce l'iter di emanazione dei provvedimenti di tutela ai sensi dell’art. 136 (tutela paesaggistica) del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio; nel caso di attivazione del potere sostitutivo del MiC ai sensi dell'art. 138 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio: riceve e verifica la documentazione istruttoria proveniente dalla Soprintendenze, presenta le proposte di provvedimento in sede di Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale (provvedendo anche alla gestione di eventuali osservazioni e partecipazione a vario titolo al procedimento), trasmette al superiore Comitato Tecnico Scientifico la proposta di provvedimento e istruisce la redazione del decreto conclusivo.
Nell'ambito di procedimenti di natura paesaggistica che coinvolgono più Soprintendenze, poiché relativi all'intero territorio regionale o al territorio di più province (Piani Regionali, Piani provinciali, infrastrutture a rete, censimento degli alberi monumentali etc.), il servizio si occupa del coordinamento dei pareri delle Soprintendenze e provvede alla trasmissione agli organi di competenza.
Inserimento provvedimenti su form RPV MiC."